La bicicletta del bottaro
(Prima metà del XX secolo)

Il lavoro del bottaro era molto importante nelle zone di produzione del vino; consisteva nel costruire e riparare recipienti in legno come botti, tini, barili. Anch’egli si serviva della bicicletta per recarsi dove era richiesto il suo intervento, portando con sé l’attrezzatura indispensabile: morsa, morsetti, imbuto e pialle, oltre a un piccolo campionario costituito da botticella e secchio.