Costruzione di un catino a lacunari
 da De prospectiva pingendi, III.IX
 Modello tridimensionale
 Plexiglass e bioplastica
 200x100 cm 
La proposizione IX del terzo libro insegna a disegnare in prospettiva un catino a lacunari con rosoni: “una cupula […] la quale fusse commo uno quarto de una palla dal canto concavo e fusse devisa in quadrati nelli quali fussero rossoni”. Dal punto di vista geometrico si tratta di un quarto di sfera formato da otto costoloni meridiani e quattro paralleli che circoscrivono ventotto lacunari. Il modello fornisce una ricostruzione tridimensionale del problema geometrico illustrato in questa proposizione.